Pietra di Tesauro, quando un nome evoca leggende millenarie e storie di una terra antica

Poco distante dai nostri vigneti, in località Pizzuta di Giunti, si trova la famosa “Pietra du Tesauro” o “Pietra del tesoro”, un mausoleo la cui camera, tanto interrata da non lasciare intravedere la porta d’ingresso, si narra contenga un antico tesoro e le spoglie del console romano Marcello, morto combattendo contro Annibale in queste pianure.

Il vino Pietra di Tesauro è ottenuto da uve Gaglioppo e Greco Nero coltivate nei nostri vigneti di Strongoli, con esposizione ad ovest con bassa produzione per ceppo. Dopo una macerazione a temperatura controllata di circa sette giorni viene affinato sulle fecce fini, per essere seguito successivamente dall’affinamento in barriques nuove.

Il colore rosso rubino è intenso con riflessi violacei da giovane e profumi speziati con sentori di liquirizia e cacao. Un vino dal gusto pieno, vellutato e persistente che si abbina egregiamente a primi e secondi piatti importanti della cucina mediterranea ed insaccati.

Scheda tecnica