
Le feste sono finite ma le occasioni per bere bene in compagnia… quelle no!
È sempre faticoso rientrare a lavoro dopo le feste… si attende allora con ansia il weekend per tornare a godersi un po’ di relax… Che sia un aperitivo con gli amici o una cena romantica, quello che proprio non può mancare è un buon calice di vino.
E non solo… Ormai il vino si conferma come protagonista oltre che della tavola, in abbinamento a piatti eleganti e raffinati che deliziano i nostri momenti di convivialità, e degli aperitivi accompagnando le più svariate tipologie di stuzzichini, anche della nuova tendenza della mixology: il vino infatti è diventato l’ingrediente principe di drink e long drink gustosi e creativi, dal semplice spritz o la sangria ai cocktail come il Frosé, il Bellini o il Bordij a base di vino rosso.
Insomma le occasioni per godere tutto l’anno delle piacevoli sensazioni ed emozioni che il vino riesce a regalare non mancano di certo, la cosa importante è farlo sempre con misura, in compagnia e con gusto: per dirla con Wolfgang Goethe “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”, quindi scegliamo bene.
Ma forse state pensando che il vino possa disturbare la dieta programmata con sacrificio a seguito delle troppe cene natalizie che vi hanno fatto mettere su un po’ di peso? Nessun problema!
Anche i dietologi sostengono che un bicchiere di vino rosso al giorno è persino salutare, la bevanda di Bacco riduce infatti lo stress e previene le malattie cardiovascolari, ha un effetto anticoagulante e anti-trombotico. E ancora, previene la comparsa di arteriosclerosi, regola la pressione arteriosa e, secondo alcune ricerche, Evita la comparsa della malattia di Alzheimer.
Allora diciamo pure di sì ad un buon calice di rosso e brindiamo a questo primo weekend post festività!