
Interventi estivi sui grappoli
È giunto il momento di lavorare intensamente sui grappoli per preparare i vigneti all’alta qualità.
Durante la fase dell’invaiatura, il momento di sviluppo della vite in cui le piante iniziano a preparare il percorso che porta alla maturazione del frutto, interveniamo nei vigneti per effettuare il diradamento dei grappoli.
Durante questa attività saranno mantenuti sulle viti solamente i grappoli di altissimo livello qualitativo, che garantiranno la produzioni di vini ricchi in colore, polifenoli e sostanze aromatiche, tutti elementi che concorrono alla nascita di prodotti di alta qualità.
Per avere questi risultati, siamo costretti ad eliminare quote rilevanti di produzione a favore della qualità: durante annate di normale produzione, la riduzione delle rese si aggira tra il 30 e il 40%.