Visita & degustazione in collaborazione con Cantine Aperte e Movimento Turismo del Vino
Sabato 27 e domenica 28 maggio, in collaborazione con Cantine Aperte e Movimento Turismo del Vino, apriamo le porte della nostra azienda con questa esperienza che include la visita guidata della cantina e la degustazione di 4 nostre etichette accuratamente selezionate ed abbinate al buon cibo (prodotti locali ed artigianali). I partecipanti avranno diritto ad […]
Il nostro Jachello protagonista della rivista “Tre Bicchieri” di Gambero Rosso
#StappaconGamberoRosso, Vini d’Italia 2021 In Calabria sulla costa ionica, in un territorio dalla tradizione vitivinicola millenaria, sorge a Stromboli un’azienda familiare giunta oggi alla sua quarta generazione: la Russo & Longo. L’azienda nasce alla fine del 1800, oggi conta 53 ettari complessivi in parte coltivati ad olivo e in parte vocati a vigna. Con Marco […]
Una storia di partenze e di ritorni, la nostra cantina raccontata da Allfoodpassion.com
Una storia di partenze e di ritorni In località Serpito, frazione del comune di Strongoli in Calabria, sorge un azienda agricola i cui vigneti guardano il mare dell’antica Petelia. Non è un caso, infatti , che per scrivere di questa realtà abbia scelto i versi dell’Eneide di Virgilio, a testimonianza di quanto questi territori siano […]
La Dea Nike e le monete di Petèlia: il tributo alla storia di Strongoli nell’etichetta di Almarisa
Un tributo alla storia di Petèlia, fedele colonia romana che diede i natali all'attuale città di Strongoli, rivisitato in chiave moderna per guardare al futuro senza dimenticare gli antichi fasti di un passato glorioso. È quanto si cela dietro l'etichetta di Almarisa, il nuovo rosato tradizionale della cantina Russo & Longo.
Il richiamo della terra, la rivista enogastronomica “Cucina & Vini” celebra lo Jachello e la storia della nostra cantina
Il richiamo della terra Le radici di Russo & Longo sono nell’attività viticola, olivicola, cerealicola e nell’allevamento che la famiglia ha sempre svolto; a fine Ottocento la trasformazione in azienda agricola a opera di Felice Russo nella campagna di Strongoli, poco a nord di Crotone. Nel 1910 il fondatore dovette però emigrare in America, dove […]
Il valore della terra, la nostra cantina protagonista della rivista XTRA
Una casa vinicola che, giunta alla quarta generazione, ha compreso perfettamente come l’importanza del controllo su tutti i processi produttivi garantisca il valore aggiunto di un’azienda. Gli impianti produttivi di eccellenza dipendono dalla tenacia e dalla continua ricerca in ambito scientifico e universitario.
Il délestage
È giunto il momento per i nostri mosti rossi di un rimontaggio del liquido, quello che in gergo viene definito délestage.
Spritz Rosè, il gusto fresco dell’estate
L’estate non è solo sinonimo di vacanze, ma anche di feste all'aria aperta, momenti di relax in giardino e soprattutto lunghi aperitivi e occasioni speciali in cui concedersi un buon cocktail rinfrescante con la giusta compagnia. Per questo oggi vi presentiamo una particolare variante di uno dei drink più famosi d'Italia che vede protagonista il nostro R01 Rosè.
La coppa di Pitagora, il bicchiere che insegna la virtù della moderazione
Intorno al 530 a.C., durante alcuni lavori per la fornitura di acqua sull'Isola di Samo, si dovette moderare il consumo di vino dei lavoratori. Ci pensò Pitagora attraverso un'insolita e ingegnosa coppa.
Il Decennio nella rubrica “Dentro i Calici” del Quotidiano del Sud
Le ricorrenze e i ricordi Ottenuto da una selezione accurata di uve di Gaglioppo provenienti dai più antichi vigneti di proprietà, il Decennio Calabria Rosso Igt «al suo debutto sul mercato ha ottenuto un punteggio di assoluto rilievo nella guida The Wine Advocate di Robert Parker che lo pone tra i più interessanti tra quelli […]
Decennio conquista il prestigioso Robert Parker
La Cantina Russo & Longo nel prestigioso Robert Parker Wine Advocate La classifica di “The Wine Advocate”, la pubblicazione più autorevole del famoso critico enologo Robert Parker, porta un rating di vero successo per il nostro Decennio, che ricordiamo è alla sua prima uscita sul mercato vinicolo. Con Monica Larner, corrispondente in Italia, arriva il […]
Le feste sono finite ma le occasioni per bere bene in compagnia… quelle no!
È sempre faticoso rientrare a lavoro dopo le feste… si attende allora con ansia il weekend per tornare a godersi un po’ di relax… Che sia un aperitivo con gli amici o una cena romantica, quello che proprio non può mancare è un buon calice di vino. E non solo… Ormai il vino si conferma […]
La fermentazione
Sono iniziate le fermentazioni!!! Il profumo di mosto e di vino della nuova annata pervadono i nostri locali e l’aria che respiriamo: benché siamo dotati di tutta la tecnologia necessaria a seguire il processo di fermentazione alcoolica, possiamo considerare le nostre operazioni ancora molto artigianali. Ci preoccupiamo di verificare quotidianamente che le fermentazioni procedano in […]
L’appassimento del Greco Nero
Oggi vi illustriamo la tecnica dell'appassimento del Greco Nero, ingrediente fondamentale per la realizzazione del nostro prestigioso Jachello.
Interventi estivi sui grappoli
È giunto il momento di lavorare intensamente sui grappoli per preparare i vigneti all'alta qualità.
Il nostro enologo Lorenzo Landi
Una cantina che punta all’eccellenza deve essere in grado di circondarsi dei migliori elementi in circolazione, di figure che permettano all’azienda di proiettarsi verso il futuro, di migliorarla e renderla più competitiva. Per questo motivo, da nove anni, la nostra cantina si avvale della professionalità e del prestigio di Lorenzo Landi, “Enologo dell’anno” nel 2017. […]
Un cocktail per l’estate
L'avvento della stagione estiva è un'ottima occasione per concedersi un buon cocktail rinfrescante che possa attenuare le calde temperature. Per questo oggi vi presentiamo Hugo, un concentrato di freschezza realizzato con il nostro R01.
Pietra di Tesauro, quando un nome evoca leggende millenarie e storie di una terra antica
Qual è l’origine del nome #PietraDiTesauro scelto per il nostro Rosso IGT Calabria?
Risotto allo Jachello
Una ricetta semplice e gustosa che vede protagonista il nostro Jachello, ottenuto da uve Gaglioppo, Greco Nero e Sangiovese. Un piatto ideale per una cena romantica o un pranzo leggero.